Clonazione animale

La clonazione animale è una tecnica avanzata che permette di creare copie geneticamente identiche di un animale.
Il clone ha lo stesso DNA dell’animale da cui è stato prelevato il materiale genetico. Questa tecnologia viene utilizzata per scopi di ricerca, conservazione genetica e produzione di animali con caratteristiche specifiche.
Il processo di clonazione animale si svolge in quattro fasi principali:
01
Prelievo di una cellula somatica
Si preleva una cellula somatica (come una cellula della pelle o dei tessuti) dall’animale da clonare. Questa cellula contiene tutto il materiale genetico dell’animale donatore.
02
Preparazione dell’ovocita
Si prende un ovocita da una femmina della stessa specie. L’ovocita viene privato del suo nucleo, che contiene il DNA. Questo ovocita diventa una “cellula vuota” pronta a ricevere il nuovo materiale genetico.
03
Trasferimento nucleare
Il nucleo della cellula somatica prelevata dall’animale donatore viene inserito nell’ovocita vuoto. A questo punto, l’ovocita contiene tutto il DNA dell’animale donatore e viene stimolato elettricamente per avviare il processo di divisione cellulare. L’embrione inizia a svilupparsi esattamente come avverrebbe in una fecondazione naturale, ma con il DNA identico a quello dell’animale donatore.
04
Impianto e nascita del clone
L’embrione clonato viene impiantato nell’utero di una femmina ricevente che porta a termine la gravidanza. Dopo la gestazione, nasce un animale geneticamente identico all’animale donatore, cioè un clone.
A cosa serve la clonazione animale
in campo zootecnico?
Ricerca Biomedica
- Viene utilizzata per studiare malattie genetiche dell’uomo creando animali con le stesse patologie oppure animali modificati geneticamente per lo xenotrapianto.
- Si possono creare modelli animali per malattie umane come il diabete, il Parkinson o le malattie rare, per studiare i meccanismi delle patologie e testare nuove terapie

Conservazione Genetica
- La clonazione permette di preservare il patrimonio genetico di animali rari, specie in via di estinzione o animali da allevamento di alto valore genetico.
- Viene utilizzata anche per mantenere linee genetiche pregiate nel settore zootecnico, garantendo la continuità di caratteristiche genetiche desiderate.

Produzione di Animali Transgenici
- La clonazione può essere combinata con modifiche genetiche per creare animali con caratteristiche specifiche, come la resistenza a malattie o la produzione di proteine utili in ambito farmaceutico.
- Questo permette di sviluppare animali transgenici utilizzati per la ricerca biomedica o per la produzione di biomedicine.
