Avantea Biotechnology.
Centro di ricerca biotecnologica avanzata
Attraverso la ricerca avanzata e
l’applicazione di tecnologie
all’avanguardia, sviluppiamo soluzioni
nel campo della riproduzione
animale e della ricerca biomedica.
animale
Il nostro lavoro si articola
in due aree principali:
Ricerca
Esploriamo nuove soluzioni scientifiche per migliorare la genetica, la riproduzione e l’applicazione delle biotecnologie in ambito medico e zootecnico.
Servizi
Trasformano i risultati della ricerca in soluzioni concrete per allevatori, aziende farmaceutiche e biotecnologiche.
L’innovazione scientifica non si limita alla scoperta
Le nostre ricerche più avanzate si evolvono fino a diventare applicazioni pratiche che contribuiscono alla conservazione delle specie, alla sicurezza e al miglioramento della riproduzione animale.


Centro di Ricerca & Sviluppo
Attraverso progetti ambiziosi e collaborazioni con università e istituti internazionali, ci impegniamo a sviluppare nuove soluzioni per migliorare la salute animale e umana.
Ricerca Zootecnica e Biomedica
Innovazione scientifica
che diventa progresso concreto.
Avantea Biotechnology
Ricerca Zootecnica
Conservazione e miglioramento
della riproduzione
La ricerca zootecnica si concentra esclusivamente sugli animali e ha come obiettivo il miglioramento della riproduzione della genetica e della conservazione delle specie.
Finalità della ricerca
Mantenere e ottimizzare le caratteristiche delle specie animali, senza apportare modifiche genetiche, ma utilizzando tecniche avanzate per salvaguardare razze in pericolo, migliorare la fertilità e ottimizzare la produzione negli allevamenti.
- Non prevede modifiche genetiche:
gli animali vengono riprodotti senza alterare il loro DNA. - Nasce e si applica esclusivamente sugli animali: non ha impatti diretti sulla medicina umana.
- Si focalizza su conservazione e riproduzione: migliora la fertilità negli allevamenti e protegge specie a rischio di estinzione.
Ricerca Biomedica
Modelli animali per la
medicina umana
La Ricerca Biomedica utilizza modelli animali per studiare malattie umane, testare farmaci e sviluppare nuove terapie.
Finalità della ricerca
Questa ricerca può prevedere modifiche genetiche sugli animali, per creare modelli che simulano malattie umane e consentano la sperimentazione di nuove cure.
- Prevede la modifica genetica degli animali: per creare modelli che riproducono condizioni patologiche umane.
- Nasce sugli animali ma ha applicazioni sulla salute umana: i risultati sono trasferiti alla medicina umana.
- Si focalizza sulla ricerca di cure e trattamenti per l’uomo: test di tossicità, cellule staminali, xenotrapianto.
Due approcci, un unico obiettivo
Contribuire al progresso
scientifico e tecnologico.
- La ricerca zootecnica supporta allevatori e conservazionisti per proteggere la biodiversità e migliorare la riproduzione animale.
- La ricerca biomedica aiuta scienziati e medici a sviluppare cure e terapie innovative per l’uomo.