Clonazione

Preserva il Valore Genetico dei Tuoi Migliori Animali.
La clonazione è una tecnica avanzata che permette di riprodurre fedelmente gli animali più preziosi, mantenendo intatte le loro caratteristiche genetiche.

Gestione delle cavalle - Benessere e Fertilità

Se possiedi un cavallo da competizione, un toro da riproduzione o una vacca di alto valore genetico, la clonazione ti consente di preservarne il patrimonio genetico per le future generazioni.

Collaboriamo con centri stalloni e proprietari privati per la conservazione del materiale seminale.

Il risultato

Un animale geneticamente identico all’originale, con lo stesso potenziale riproduttivo, genetico e sportivo.

Per chi è utile la clonazione?

  • Allevatori di cavalli da competizione e bovini → Per preservare la genetica di tori e stalloni da riproduzione o femmine di valore.
  • Allevatori di razze pregiate → Per mantenere la purezza della linea genetica e continuare la selezione senza perdere caratteristiche fondamentali.
  • Proprietari di cavalli sportivi → Per ottenere un clone da destinare alla riproduzione, senza interferire con la carriera agonistica dell’originale, oppure nel caso di cavalli castrati per ottenere un clone che consenta
    il proseguimento della linea genetica.
  • Chi vuole proteggere la genetica di un animale unico → La clonazione consente di avere un “backup genetico” del proprio animale di maggior valore.

Perché scegliere la clonazione?

  • Mantenere la qualità genetica → Conserva le caratteristiche di eccellenza di animali daecompetizione o riproduttori di alto valore.
  • Ottimizzare il tuo programma di selezione → Sfrutta la genetica di campioni o riproduttori eccezionali per migliorare le future generazioni.
  • Preservare la linea genetica → Nel caso dei cavalli sportivi castrati, il clone può essere utilizzato come riproduttore, garantendo la trasmissione della linea genetica alle generazioni successive.

Come funziona?

01

Isolamento di una linea cellulare

Prelievo di una piccola biopsia cutanea dell’animale donatore dalla quale si ottiene in laboratorio la crescita di alcune cellule che si duplicano naturalmente. Nell’arco di circa due settimane si ottiene una linea cellulare di alcuni milioni di cellule, che può essere conservata congelata in azoto liquido

02

Creazione dell’embrione

Una cellula dell’animale donatore, contenente il DNA, viene trasferita in un ovocita privato del suo nucleo, avviando lo sviluppo dell’embrione.

03

Impianto e nascita

L’embrione clonato viene impiantato in una madre surrogata, che porta avanti la gravidanza fino alla nascita del clone.

I nostri successi nella clonazione animale

Avantea è stata una delle prime aziende al mondo a sviluppare e applicare la clonazione animale con grandi successi scientifici e tecnologici:

Galileo - 1999

Primo toro clonato al mondo
da cellule del sangue.

È stato ottenuto utilizzando linfociti, le cellule bianche del sangue, dimostrando che è possibile clonare un animale attraverso un semplice prelievo di sangue.

Prometea - 2003

Primo cavallo clonato al mondo, nato dalla stessa cavalla da cui sono state prelevate le cellule utilizzate per la clonazione.

Questo ha dimostrato che l’animale donatore può anche essere la madre surrogata del proprio clone. Prometea ha aperto la strada alla clonazione equina, oggi utilizzata per preservare la genetica di cavalli da competizione di alto valore.

La nostra rete

Contattaci per informazioni
e prenotazioni