Chi siamo
Innovazione nelle biotecnologie riproduttive
Avantea srl è un laboratorio di tecnologie avanzate per la riproduzione animale e la ricerca biotecnologica leader in Europa che coniuga innovazione e rigore scientifico per sviluppare soluzioni all’avanguardia.
La nostra sede
Riproduzione e biotecnologie avanzate
Fondata nel 2008
Eredita l’esperienza ventennale maturata dai suoi fondatori: Cesare Galli e Giovanna Lazzari, affermandosi come punto di riferimento per l’innovazione nel campo delle biotecnologie riproduttive.
Stakeholder Internazionali
Avantea collabora con stakeholder internazionali sviluppando soluzioni all’avanguardia nel settore zootecnico e biomedico.
Supervisioni e certificazioni
Tutte le attività sono conformi alle normative veterinarie vigenti sotto la supervisione del Comitato Etico Indipendente. Avantea è certificata
UNI EN ISO 9001:2015 a garanzia dell’elevata qualità dei suoi processi.
Professor Cesare Galli
Socio fondatore e Direttore Generale di Avantea srl. Dopo la Laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano ha svolto un post-dottorato a Cambridge (UK) dal quale sono scaturiti i suoi molteplici interessi e contributi scientifici nelle biotecnologie della riproduzione, dalla produzione di embrioni in vitro fino alla clonazione somatica nelle specie bovina, equina e suina e alla creazione di modelli animali a scopo biomedico.
Tornato in Italia ha ottenuto il primo clone bovino di un toro adulto (1999) e primo clone equino al mondo (2003). Nel 2008 ha ricevuto il Simmet Award per la Riproduzione Animale dell’ICAR a testimonianza dei suoi importanti contributi scientifici e applicativi. Nel 2017 è stato insignito del prestigioso Pioneer Award della European Association of Embryo Technologies in riconoscimento dei traguardi raggiunti nella ricerca sulla riproduzione assistita animale sin dall’inizio della sua trentennale carriera.
È stato Presidente della Associazione Europea di Embryo Transfer (1997-2000), Presidente della International Embryo Technology Society (2021-2022) e Professore Associato di Biotecnologie della Riproduzione presso l’Università di Bologna (2004-2017). Il prof. Galli è titolare delle autorizzazioni ministeriali e regionali come centro riproduzioni embrioni in molteplici specie animali oltre ad essere autore di più di 180 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.


Dottoressa Giovanna Lazzari
Socia fondatrice di Avantea srl. Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano con pieni voti e lode. Dopo un periodo di formazione presso la clinica chirurgica universitaria ha svolto la specializzazione post-laurea a Cambridge (UK) dove ha approfondito conoscenze specifiche nel settore della riproduzione animale.
Rientrata in Italia ha concentrato la sua attività professionale e di ricerca sulle tecniche di riproduzione assistita ottenendo numerosi finanziamenti in collaborazione con Università e cliniche veterinarie europee. Nel frattempo ha rappresentato i professionisti dell’embryo transfer nel ruolo prima di Presidente della Società Italiana di Embryo Transfer (1999-2002) e poi Presidente dell’Associazione Europea di Embryo Transfer (2007-2008).
In Avantea guida le attività del laboratorio di riproduzione assistita attraverso un percorso di miglioramento continuo e coordina i servizi ai clienti. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste scientifiche internazionali.
Dott. Silvio Audisio
CEO di Avantea. Laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Torino nel 1995, ha proseguito la sua carriera accademica con una fellowship presso l’Università di Edimburgo.
Tornato in Italia, ha lavorato brevemente come farmacista prima di entrare nell’industria farmaceutica. Ha iniziato in Sigma-Tau e, successivamente ha trascorso 10 anni in Pfizer ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in ambito Sales & Marketing. Nel 2011 è entrato nel settore dei plasmaderivati, approdando in Kedrion. Dopo un breve periodo in Italia come Direttore Vendite e Responsabile del Conto Lavoro, si è trasferito a Vienna nel 2014 per gestire le operazioni commerciali del mercato europeo. Ha aperto il mercato in Germania e la filiale in Polonia, venendo nominato Amministratore Delegato di Kedrion International.
Contestualmente, ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato delle filiali svizzera e portoghese. Nel 2019 è entrato in Biotest AG come Vice President Head of Commercial Operations per l’Europa sud-est, successivamente per l’Asia Centrale, LATAM e MENA, oltre a ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato in Biotest Italia. Nel 2024 è entrato in Avantea con l’ambizioso obiettivo di contribuire all’espansione e alla diffusione dei servizi e dell’eccellenza di questa realtà.

Competenze e tecnologie
Avantea è un centro di eccellenza per la riproduzione assistita animale, con un know-how all’avanguardia e una solida esperienza nella fecondazione in vitro, clonazione e biotecnologie riproduttive. Grazie a un approccio scientifico rigoroso e a una continua innovazione, Avantea ha sviluppato soluzioni avanzate che rispondono alle esigenze di allevatori, cliniche veterinarie e centri di ricerca in tutto il mondo.
Principali innovazioni di Avantea come leader internazionale:
Le nostre tecnologie coprono un’ampia gamma di applicazioni per migliorare l’efficienza riproduttiva e la selezione genetica, con soluzioni su misura per diverse specie.
Le nostre tecnologie coprono un’ampia gamma di applicazioni per migliorare l’efficienza riproduttiva e la selezione genetica, con soluzioni su misura per diverse specie.
Riproduzione assistita negli equini
Attraverso la tecnica OPU-ICSI, Avantea è un punto di riferimento internazionale nella produzione di embrioni in vitro, offrendo soluzioni avanzate per cavalli sportivi e da allevamento.
Tecnologie di
riproduzione assistita
Le nostre tecnologie coprono un’ampia gamma di applicazioni per migliorare l’efficienza riproduttiva e la selezione genetica, con soluzioni su misura per diverse specie.
Riproduzione assistita negli equini
Attraverso la tecnica OPU-ICSI, Avantea è un punto di riferimento internazionale nella produzione di embrioni in vitro, offrendo soluzioni avanzate per cavalli sportivi e da allevamento.
Riproduzione assistita nei bovini e nei bufali
Con la tecnica OPU-IVF, ottimizziamo la selezione genetica e miglioriamo l’efficienza riproduttiva, contribuendo alla diffusione delle migliori linee di sangue nelle razze da latte e da carne.
Clonazione e recupero genetico
Offriamo soluzioni innovative per la preservazione delle linee di sangue di alto valore, il recupero genetico e la ricerca scientifica.
Innovazione
e Ricerca
Avantea partecipa attivamente a progetti di ricerca nazionali e internazionali, contribuendo all’avanzamento delle biotecnologie riproduttive e sviluppando nuove soluzioni per il miglioramento genetico e la conservazione della biodiversità.
01

Roberto
Duchi
Roberto Duchi
Silvio è il CEO di Avantea. È laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Torino nel 1995, ha proseguito la sua carriera accademica con una fellowship in NMR presso l’Università di Edimburgo. Tornato in Italia, ha lavorato brevemente come farmacista prima di entrare nell’industria farmaceutica. Ha iniziato in Sigma-Tau e, successivamente, ha trascorso 10 anni in Pfizer, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in ambito Sales & Marketing. Nel 2011 è entrato nel settore dei plasmaderivati, approdando in Kedrion. Dopo un breve periodo in Italia come Direttore Vendite e Responsabile del Conto Lavoro, si è trasferito a Vienna nel 2014 per gestire le operazioni commerciali del mercato europeo. Ha aperto il mercato in Germania e la filiale in Polonia, venendo nominato Amministratore Delegato di Kedrion International. Contestualmente, ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato delle filiali svizzera e portoghese. Nel 2019 è entrato in Biotest AG come VP Head of Commercial Operations per l’Europa dell’Est e del Sud, successivamente per l’Asia Centrale, LATAM e MENA, oltre a essere Amministratore Delegato di Biotest Italia. Nel 2024 è entrato in Avantea con l’ambizioso obiettivo di contribuire all’espansione e alla diffusione dei servizi e dell’eccellenza di questa realtà.
01

Roberto
Duchi
Roberto Duchi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
01

Roberto
Duchi
Roberto Duchi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
01

Roberto
Duchi
Roberto Duchi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
01

Roberto
Duchi
Roberto Duchi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
01

Roberto
Duchi
Roberto Duchi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
01

Roberto
Duchi
Roberto Duchi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il nostro team
L’eccellenza di un team altamente specializzato, che unisce competenze in biotecnologie riproduttive, medicina veterinaria, ricerca scientifica e gestione operativa per sviluppare soluzioni all’avanguardia nella riproduzione assistita animale.
Veterinari
I nostri specialisti in riproduzione assistita e biotecnologie riproduttive, esperti nelle tecniche più avanzate per la fecondazione in vitro, il trasferimento embrionale e la gestione delle cavalle donatrici e riceventi.
Roberto Duchi
Roberto è Medico Veterinario, libero professionista dal 1988. Collabora fin dall’inizio delle attività con i soci di Avantea. Vanta un’esperienza pluriennale nel campo della ginecologia e del trasferimento embrionale. In Avantea si occupa dell’operatività dei servizi clinici di riproduzione per gli allevatori di cavalli e bovini in Italia e all’estero, nonché della gestione riproduttiva e della cura degli animali coinvolti nei programmi di ricerca. È responsabile dei servizi di degenza degli animali e dello stabulario per gli animali sperimentali. Si occupa dei servizi clinici di OPU ed ET per equini e bovini, oltre a trattenere rapporti con i servizi veterinari pubblici.
Giovanni Dolci
Giovanni è Medico Veterinario, laureato presso l’Università degli Studi di Milano, con esperienza nel settore della riproduzione e dell’allevamento equino. Ha ricoperto il ruolo di fiduciario per JCI (Jockey Club Italiano), FISE, ex Unire-Mipaaf e ANICA. Per 25 anni è stato direttore di un Centro di Riproduzione Equina a Bergamo e, successivamente, ha lavorato come veterinario residente presso l’Eifel Gold Ranch in Belgio. Dal 2016 collabora con Avantea, occupandosi della procedure cliniche e dei servizi OPU equino, ai quali si dedica in modo esclusivo dal 2020.
Massimo Benedetti
Massimo è Medico Veterinario con dieci anni di esperienza nel settore della riproduzione equina. In Avantea si occupa di OPU ed embryo transfer, contribuendo alla gestione e all’ottimizzazione dei processi riproduttivi per garantire i migliori risultati agli allevatori.
Carlotta Bocci
Carlotta è Medico Veterinario, laureata presso l’Università di Pisa nel 2015 con una tesi sulla vitalità in vitro di embrioni di asino freschi e vitrificati. Ha maturato diverse esperienze lavorative internazionali, tra cui una traineeship Erasmus presso l’Università di Cordoba e attività clinica in stazioni di monta e cliniche veterinarie in Scozia e Francia. Dal 2020 al 2022 ha fatto parte del gruppo di riproduzione equina dell’Università di Pisa come veterinario clinico, partecipando ad attività di ricerca e formazione degli studenti, e svolgendo una externship presso l’Università di Utrecht. Dal 2020 è impegnata nella residency dell’ECAR College, attualmente in corso. È MRCVS, membro dell’Ordre des Vétérinaires Français e dell’European Placenta Group (EPG). In Avantea, si occupa di Ovum Pick-Up, trapianto embrionale e gestione delle donatrici e riceventi.
Lorenza Landriscina
Lorenza è Medico Veterinario, laureata presso l’Università Statale di Milano nel 2016 con una tesi sull’Ovum Pick-Up nella specie equina, svolta in collaborazione con Avantea. Nel 2022 ha completato la Scuola di Specializzazione in Medicina e Chirurgia del Cavallo presso la stessa università, con una tesi sul Platelet Rich Plasma (PRP) in riproduzione equina.
Ha maturato esperienza lavorativa in cliniche veterinarie in Italia e all’estero, tra cui Equibreed NZ, partecipando a progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche.
In Avantea, si occupa dei servizi di Ovum Pick-Up, trapianto embrionale e monitoraggio delle cavalle riceventi, contribuendo all’ottimizzazione delle tecniche riproduttive equine.
Antonio Coppola
Antonio è Medico Veterinario, con una specializzazione post-laurea in Fisiopatologia della Riproduzione Animale conseguita presso l’Università degli Studi di Bari. Ha maturato un’esperienza di quasi dieci anni nei Paesi Bassi, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile veterinario in un centro di riproduzione equina. In Avantea, si occupa di Ovum Pick-Up, trapianto embrionale, sessaggio fetale e gestione riproduttiva del parco riceventi, contribuendo all’ottimizzazione dei processi riproduttivi e al miglioramento delle performance allevatoriali.
Agata Pigoli
Agata è Assistente Veterinaria e Responsabile delle cavalle donatrici, con otto anni di esperienza nel settore dell’allevamento del cavallo sportivo. Laureata in Allevamento e Benessere Animale nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano, ha ottenuto l’abilitazione alla Fecondazione Artificiale per la specie equina. In Avantea, si occupa della cura, gestione e benessere dei cavalli e degli animali stabulati, contribuendo a garantire condizioni ottimali per le donatrici e i riceventi.
Laboratorio
Embriologi, biotecnologi e tecnici specializzati lavorano nei nostri laboratori all’avanguardia, applicando le tecniche più avanzate di fecondazione in vitro, coltura embrionale, clonazione e analisi genetica. Il nostro team garantisce i più alti standard di qualità e innovazione per supportare allevatori, cliniche veterinarie e istituti di ricerca.
Silvia Colleoni
Silvia è Responsabile del Laboratorio di Riproduzione Assistita in Avantea. Laureata in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Milano, ha successivamente conseguito il Dottorato di Ricerca. Vanta molti anni di esperienza nel settore della riproduzione assistita e delle cellule staminali ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche. In Avantea, oltre a guidare le attività del laboratorio di riproduzione assistita, si occupa della gestione logistica per le cliniche estere e partecipa al progetto BioRescue, contribuendo allo sviluppo di tecniche avanzate di riproduzione applicate alle specie in via di estinzione.
Maria Barandalla
Maria è laureata in Tecnologie Riproduttive presso l’Università di Oviedo (Spagna) e ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2017 grazie a una borsa di studio Marie Curie (MSCA EU), in collaborazione tra Avantea e l’Università di Utrecht (Paesi Bassi). In Avantea, si occupa di riproduzione assistita, micromanipolazione di ovociti ed embrioni e test genetici preimpianto. Ha un particolare interesse per la biologia cellulare e molecolare dell’embrione ed è responsabile del servizio di clonazione.
Arianna Peri
Arianna è laureata in Scienze Biologiche e ha successivamente conseguito la laurea magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata presso l’Università degli Studi di Pavia, dove ha inoltre ottenuto un Master in Scienze Forensi. Con diversi anni di esperienza nel settore della Riproduzione Assistita in ambito veterinario, in particolare nell’equino, in Avantea si occupa principalmente delle attività di laboratorio, dei servizi di riproduzione assistita come l’ICSI e della logistica di embrioni e seme equini.
Giulia Lini
Giulia è laureata in Biologia Molecolare della Cellula presso l’Università degli Studi di Milano. Fa parte del team di laboratorio per i servizi di riproduzione assistita e, più recentemente, ha assunto il ruolo di Responsabile della Gestione della Qualità, garantendo il rispetto degli standard secondo la norma ISO 9001.
Paola Turini
Paola ha una solida esperienza nelle tecniche di riproduzione assistita. Fa parte del team di laboratorio, occupandosi della gestione del materiale seminale per la riproduzione assistita equina e della preparazione quotidiana del materiale di laboratorio. In Avantea, è inoltre responsabile del servizio di Ovum Pick-Up bovino e della produzione di embrioni per le specie bovina, suina e bufalina, contribuendo allo sviluppo e all’ottimizzazione delle tecniche riproduttive.
Marco Scaglia
Marco è laureato in Scienze Biotecnologiche Veterinarie presso l’Università degli Studi di Milano e attualmente sta svolgendo un dottorato industriale in collaborazione con la stessa università. La sua ricerca è focalizzata sull’analisi della morfocinetica dello sviluppo embrionale equino, con l’obiettivo di migliorare i metodi di selezione degli embrioni prodotti in vitro tramite OPU-ICSI. Da tre anni fa parte del team di laboratorio di Avantea, occupandosi di riproduzione assistita e clonazione animale.
Marta Maffini
Marta è laureata in Biologia e Biologia e Applicazioni Biomediche. In Avantea, ricopre il ruolo di Tecnico di Laboratorio, contribuendo all’erogazione dei servizi di riproduzione assistita equina, supportando le attività di laboratorio e fornendo assistenza nelle attività amministrative.
Ricerca
Scienziati e ricercatori dedicati allo sviluppo di nuove tecnologie riproduttive e all’ottimizzazione dei protocolli esistenti. Avantea partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali, collaborando con università, centri di studio e aziende per contribuire all’innovazione scientifica nel campo della biotecnologia riproduttiva e della genetica animale.
Andrea Perota
Andrea è Responsabile del Laboratorio di Biologia Molecolare e Ricercatore nel campo delle Biotecnologie Veterinarie applicate al settore biomedico. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca (PhD) ed è autore di 20 pubblicazioni scientifiche su riviste peer-reviewed (h-index = 15) e di 2 brevetti internazionali. Dal 2004 si occupa della progettazione e validazione in vitro di tecniche e materiali per la modificazione genetica delle cellule somatiche, finalizzate alla generazione di modelli animali (suini e bovini) per la ricerca biomedica.
In Avantea, contribuisce allo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo della genetica applicata e della ricerca traslazionale.
Irina Lagutina
Irina è laureata in Biologia e ha conseguito un Dottorato in Biotecnologie (PhD). È Ricercatore Senior, con un’ampia esperienza nella micromanipolazione di ovociti ed embrioni di diverse specie domestiche e un particolare interesse nella clonazione somatica e nella riprogrammazione nucleare nelle specie bovina, equina e suina.
È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e, in Avantea, si dedica anche alla formazione di nuove risorse umane nel campo della biologia cellulare e della riproduzione animale, contribuendo alla crescita e allo sviluppo di competenze specialistiche nel settore.
Constanza Lopez
Constanza è laureata in Biotecnologie e ha conseguito un Dottorato in Scienze Biologiche (PhD). Ha partecipato a diversi progetti di ricerca attraverso borse dottorali e post-dottorali tra il 2007 e il 2022, portando alla pubblicazione di 11 articoli peer-reviewed (h-index = 8), 1 brevetto e diverse comunicazioni orali in conferenze scientifiche.
In Avantea, si occupa di tecniche di biologia molecolare per la caratterizzazione di modelli suini e bovini nel campo biomedico, oltre che di biochimica nutrizionale.
Giulia Brillantino
Giulia è laureata in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Brescia. Ha svolto il tirocinio curriculare in Avantea, approfondendo le tecniche di produzione di embrioni e di animali per lo xenotrapianto.
Attualmente, fa parte del team di laboratorio, supportando le attività di riproduzione assistita equina e suina. Si occupa inoltre di biologia molecolare e cellulare, contribuendo alla produzione e caratterizzazione di modelli animali geneticamente modificati.
Scuderie
Il team dedicato alla cura degli animali, alla gestione delle strutture e al mantenimento degli ambienti per garantire il massimo benessere delle cavalle e delle altre specie allevate.
Gianluca Lazzarini
Gianluca è Agrotecnico e in Avantea si occupa dell’organizzazione del personale agricolo e della gestione e manutenzione delle attrezzature. È responsabile della cura del verde e dell’impianto di irrigazione, nonché dei trattamenti stagionali insetticidi e diserbanti. Supporta inoltre i veterinari nelle attività quotidiane, si occupa della gestione degli animali ricoverati e del recupero del materiale biologico per la ricerca scientifica del laboratorio.
Samuele Concari
Samuele fa parte del team di Avantea dal 2022. Si occupa dell’alimentazione degli animali, della gestione della stalla e della cura del verde. Supporta inoltre i veterinari nelle attività quotidiane, contribuendo al benessere e alla gestione degli animali.
Giovanni Tessaroli
Francesco Taffurelli
Francesco è Addetto al Bestiame, con quattro anni di esperienza nel settore equino e suino. In Avantea, si occupa dell’alimentazione, pulizia e gestione dei cavalli a terra, oltre ad attività di grooming e assistenza veterinaria, contribuendo al benessere degli animali.
Mauro Zani
Mauro è Perito Agrario e fa parte del team di Avantea dal luglio 2023. Si occupa della gestione degli stabulari e della cura degli animali ricoverati. Supporta inoltre i veterinari durante gli interventi e nelle attività quotidiane, contribuendo al benessere e alla gestione degli animali.
Business office
Il cuore organizzativo e gestionale di Avantea, responsabile delle relazioni con i clienti, della logistica, del supporto amministrativo e dello sviluppo strategico.
Elisabetta Esposito
Elisabetta è Finance Manager di Avantea, laureata in Economia e Legislazione d’Impresa, con una solida esperienza in contabilità e controllo finanziario. Dopo quattro anni come revisore contabile presso PWC, dove ha seguito aziende del settore industriale, ha lavorato per sei anni in una multinazionale del settore Oil & Gas come Financial Controller.
In Avantea, è responsabile della regolare tenuta della contabilità, della reportistica periodica e di tutte le attività di Financial Planning & Analysis (FP&A), garantendo una gestione finanziaria efficiente e strategica.
Marco Muscariello
Marco è Marketing Manager di Avantea, con oltre 10 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Laureato in Business e Management, ha maturato un’esperienza internazionale lavorando a Francoforte nel Global Marketing di Biotest AG, dove ha gestito strategie di comunicazione e brand positioning per mercati internazionali. In Avantea si occupa della strategia di marketing e comunicazione, con l’obiettivo di rafforzare la brand awareness e ampliare il network di clienti e partner.
Chiara Barbiani
Chiara è laureata in Economia e Management presso l’Università Statale di Milano e ha successivamente conseguito un Master in Digital Marketing alla 24 Ore Business School. Ha esperienza nel settore dal 2020 e ha sviluppato competenze nella gestione amministrativa e nel supporto al cliente.
In Avantea, fa parte dell’Ufficio Amministrativo e del Customer Service, occupandosi della gestione delle attività amministrative e del rapporto con i clienti, garantendo un supporto continuo e di alta qualità. È inoltre responsabile del coordinamento delle operazioni interne, contribuendo all’efficienza aziendale e al successo dell’azienda.
01

Roberto
Duchi
Veterinari
02

Giovanni
Dolci
Veterinari
03

Massimo
Benedetti
Veterinari

Roberto Duchi
Roberto è Medico Veterinario, libero professionista dal 1988. Collabora fin dall’inizio delle attività con i soci di Avantea. Vanta un’esperienza pluriennale nel campo della ginecologia e del trasferimento embrionale. In Avantea si occupa dell’operatività dei servizi clinici di riproduzione per gli allevatori di cavalli e bovini in Italia e all’estero, nonché della gestione riproduttiva e della cura degli animali coinvolti nei programmi di ricerca. È responsabile dei servizi di degenza degli animali e dello stabulario per gli animali sperimentali. Si occupa dei servizi clinici di OPU ed ET per equini e bovini, oltre a trattenere rapporti con i servizi veterinari pubblici.

Giovanni Dolci
Giovanni è Medico Veterinario, laureato presso l’Università degli Studi di Milano, con esperienza nel settore della riproduzione e dell’allevamento equino. Ha ricoperto il ruolo di fiduciario per JCI, FISE, ex Unire-Mipaaf e ANICA. Per 25 anni è stato direttore di un Centro di Riproduzione Equina a Bergamo e, successivamente, ha lavorato come veterinario residente presso l’Eifel Gold Ranch in Belgio. Dal 2016 collabora con Avantea, occupandosi della parte clinica dei cavalli e dei servizi OPU, ai quali si dedica in modo esclusivo dal 2020.

Massimo Benedetti
Massimo è Medico Veterinario con dieci anni di esperienza nel settore della riproduzione equina. In Avantea si occupa di OPU ed embryo transfer, contribuendo alla gestione e all’ottimizzazione dei processi riproduttivi per garantire i migliori risultati agli allevatori.
04

Carlotta
Bocci
Veterinari

Carlotta Bocci
Carlotta è Medico Veterinario, laureata presso l’Università di Pisa nel 2015 con una tesi sulla vitalità in vitro di embrioni di asino freschi e vitrificati. Ha maturato diverse esperienze lavorative internazionali, tra cui una traineeship Erasmus presso l’Università di Cordoba e attività clinica in stazioni di monta e cliniche veterinarie in Scozia e Francia. Dal 2020 al 2022 ha fatto parte del gruppo di riproduzione equina dell’Università di Pisa come veterinario clinico, partecipando ad attività di ricerca e formazione degli studenti, e svolgendo una externship presso l’Università di Utrecht. Dal 2020 è impegnata nella residency dell’ECAR College, attualmente in corso. È MRCVS, membro dell’Ordre des Vétérinaires Français e dell’European Placenta Group (EPG). In Avantea, si occupa di Ovum Pick-Up, trapianto embrionale e gestione delle donatrici e riceventi.
05

Lorenza
Landriscina
Veterinari

Lorenza Landriscina
Lorenza è Medico Veterinario, laureata presso l’Università Statale di Milano nel 2016 con una tesi sull’Ovum Pick-Up nella specie equina, svolta in collaborazione con Avantea. Nel 2022 ha completato la Scuola di Specializzazione in Medicina e Chirurgia del Cavallo presso la stessa università, con una tesi sul Platelet Rich Plasma (PRP) in riproduzione equina.
Ha maturato esperienza lavorativa in cliniche veterinarie in Italia e all’estero, tra cui Equibreed NZ, partecipando a progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche.
In Avantea, si occupa dei servizi di Ovum Pick-Up, trapianto embrionale e monitoraggio delle cavalle riceventi, contribuendo all’ottimizzazione delle tecniche riproduttive equine.
06

Antonio
Coppola
Veterinari

Antonio Coppola
Antonio è Medico Veterinario, con una specializzazione post-laurea in Fisiopatologia della Riproduzione Animale conseguita presso l’Università degli Studi di Bari. Ha maturato un’esperienza di quasi dieci anni nei Paesi Bassi, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile veterinario in un centro di riproduzione equina. In Avantea, si occupa di Ovum Pick-Up, trapianto embrionale, sessaggio fetale e gestione riproduttiva del parco riceventi, contribuendo all’ottimizzazione dei processi riproduttivi e al miglioramento delle performance allevatoriali.
07

Agata
Pigoli
Veterinari

Agata Pigoli
Agata è Assistente Veterinaria e Responsabile delle cavalle donatrici, con otto anni di esperienza nel settore dell’allevamento del cavallo sportivo. Laureata in Allevamento e Benessere Animale nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano, ha ottenuto l’abilitazione alla Fecondazione Artificiale per la specie equina. In Avantea, si occupa della cura, gestione e benessere dei cavalli e degli animali stabulati, contribuendo a garantire condizioni ottimali per le donatrici e i riceventi.
08

Silvia
Colleoni
Laboratory

Silvia Colleoni
Silvia è Responsabile del Laboratorio di Riproduzione Assistita in Avantea. Laureata in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Milano, ha successivamente conseguito il Dottorato di Ricerca. Vanta molti anni di esperienza nel settore della riproduzione assistita e delle cellule staminali ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche. In Avantea, oltre a guidare le attività del laboratorio di riproduzione assistita, si occupa della gestione logistica per le cliniche estere e partecipa al progetto BioRescue, contribuendo allo sviluppo di tecniche avanzate di riproduzione applicate alle specie in via di estinzione.
09

Maria
Barandalla
Laboratory
10

Arianna
Peri
Laboratory
11

Giulia
Lini
Laboratory
12

Paola
Turini
Laboratory

Maria Barandalla
Maria è laureata in Tecnologie Riproduttive presso l’Università di Oviedo (Spagna). Ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2017 grazie a una borsa di studio Marie Curie (MSCA EU), in collaborazione tra Avantea e l’Università di Utrecht (Paesi Bassi). In Avantea, si occupa di riproduzione assistita, micromanipolazione di ovociti ed embrioni e test genetici preimpianto. Ha un particolare interesse per la biologia cellulare e molecolare dell’embrione ed è responsabile del servizio di clonazione.

Arianna Peri
Arianna è Tecnico di Laboratorio, con diversi anni di esperienza nel settore della Riproduzione Assistita in ambito veterinario, in particolare nell’equino. Ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche e successivamente la laurea magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata presso l’Università degli Studi di Pavia, dove ha inoltre ottenuto un Master in Scienze Forensi. In Avantea, si occupa principalmente delle attività di laboratorio, dei servizi di riproduzione assistita come l’ICSI e della logistica di embrioni e seme equini.

Giulia Lini
Giulia è Biologa, laureata in Biologia Molecolare della Cellula presso l’Università degli Studi di Milano. Fa parte del team di laboratorio per i servizi di riproduzione assistita e, più recentemente, ha assunto il ruolo di Responsabile della Gestione della Qualità, garantendo il rispetto degli standard secondo la norma ISO 9001.

Paola Turini
Paola ha una solida esperienza nelle tecniche di riproduzione assistita. Fa parte del team di laboratorio, occupandosi della gestione del materiale seminale per la riproduzione assistita equina e della preparazione quotidiana del materiale di laboratorio. In Avantea, è inoltre responsabile del servizio di Ovum Pick-Up bovino e della produzione di embrioni per le specie bovina, suina e bufalina, contribuendo allo sviluppo e all’ottimizzazione delle tecniche riproduttive.
13

Marco
Scaglia
Laboratory
14

Marta
Maffini
Laboratory
15

Andrea
Perota
Biotechnology
16

Irina
Lagutina
Biotechnology

Marco Scaglia
Marco è laureato in Scienze Biotecnologiche Veterinarie presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente sta svolgendo un dottorato industriale in collaborazione con la stessa università, focalizzando la sua ricerca sull’analisi della morfocinetica dello sviluppo embrionale equino, con l’obiettivo di migliorare i metodi di selezione degli embrioni prodotti in vitro tramite OPU-ICSI. Da tre anni fa parte del team di laboratorio di Avantea, occupandosi di riproduzione assistita e clonazione animale.

Marta Maffini
Marta Maffini è Tecnico di Laboratorio, laureata in Biologia e Biologia e Applicazioni Biomediche. In Avantea, contribuisce all’erogazione dei servizi di riproduzione assistita equina, supportando le attività di laboratorio e fornendo assistenza nelle attività amministrative.

Andrea Perota
Andrea è Responsabile del Laboratorio di Biologia Molecolare e Ricercatore nel campo delle Biotecnologie Veterinarie applicate al settore biomedico. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca (PhD) ed è autore di 20 pubblicazioni scientifiche su riviste peer-reviewed (h-index = 15) e di 2 brevetti internazionali. Dal 2004 si occupa della progettazione e validazione in vitro di tecniche e materiali per la modificazione genetica delle cellule somatiche, finalizzate alla generazione di modelli animali (suini e bovini) per la ricerca biomedica.
In Avantea, contribuisce allo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo della genetica applicata e della ricerca traslazionale.

Irina Lagutina
Irina è laureata in Biologia e ha conseguito un Dottorato in Biotecnologie (PhD). È Ricercatore Senior, con un’ampia esperienza nella micromanipolazione di ovociti ed embrioni di diverse specie domestiche e un particolare interesse nella clonazione somatica e nella riprogrammazione nucleare nelle specie bovina, equina e suina.
È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e, in Avantea, si dedica anche alla formazione di nuove risorse umane nel campo della biologia cellulare e della riproduzione animale, contribuendo alla crescita e allo sviluppo di competenze specialistiche nel settore.
17

Constanza
Lopez
Biotechnology

Constanza Lopez
Constanza è laureata in Biotecnologie e ha conseguito un Dottorato in Scienze Biologiche (PhD). Ha partecipato a diversi progetti di ricerca attraverso borse dottorali e post-dottorali tra il 2007 e il 2022, portando alla pubblicazione di 11 articoli peer-reviewed (h-index = 8), 1 brevetto e diverse comunicazioni orali in conferenze scientifiche.
In Avantea, si occupa di tecniche di biologia molecolare per la caratterizzazione di modelli suini e bovini nel campo biomedico, oltre che di biochimica nutrizionale.
18

Giulia
Brillantino
Biotechnology

Giulia Brillantino
Giulia è Tecnico di Laboratorio, laureata in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Brescia. Ha svolto il tirocinio curriculare in Avantea, approfondendo le tecniche di produzione di embrioni e di animali per lo xenotrapianto. Attualmente, fa parte del team di laboratorio, supportando le attività di riproduzione assistita equina e suina. Si occupa inoltre di biologia molecolare e cellulare, contribuendo alla produzione e caratterizzazione di modelli animali geneticamente modificati.
19

Elisabetta
Esposito
Business office

Elisabetta Esposito
Elisabetta è Finance Manager di Avantea, laureata in Economia e Legislazione d’Impresa, con una solida esperienza in contabilità e controllo finanziario. Dopo quattro anni come revisore contabile presso una Big Four, dove ha seguito aziende del settore industriale, ha lavorato per sei anni in una multinazionale del settore Oil & Gas come Financial Controller.
In Avantea, è responsabile della regolare tenuta della contabilità, della reportistica periodica e di tutte le attività di Financial Planning & Analysis (FP&A), garantendo una gestione finanziaria efficiente e strategica.
20

Marco
Muscariello
Business office

Marco Muscariello
Marco è Marketing Manager di Avantea, con oltre 10 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Laureato in Business e Management, ha maturato un’esperienza internazionale lavorando a Francoforte nel Global Marketing di Biotest AG, dove ha gestito strategie di comunicazione e brand positioning per mercati internazionali. In Avantea si occupa della strategia di marketing e comunicazione, con l’obiettivo di rafforzare la brand awareness e ampliare il network di clienti e partner.
21

Chiara
Barbiani
Business office
22

Gianluca
Lazzarini
Scuderie
23

Concari
Samuele
Scuderie
24

Giovanni
Tessaroli
Scuderie

Chiara Barbiani
Chiara Barbiani fa parte dell’Ufficio Amministrativo e del Customer Service di Avantea, con esperienza nel settore dal 2020. Laureata in Economia e Management presso l’Università Statale di Milano, ha successivamente conseguito un Master in Digital Marketing alla 24 Ore Business School. Grazie alla sua formazione, ha sviluppato competenze nella gestione amministrativa e nel supporto al cliente. In Avantea, si occupa della gestione delle attività amministrative e del rapporto con i clienti, garantendo un supporto continuo e di alta qualità. È responsabile del coordinamento delle operazioni interne, contribuendo all’efficienza aziendale e al successo dell’azienda.

Gianluca Lazzarini
Gianluca è Agrotecnico e in Avantea si occupa dell’organizzazione del personale agricolo e della gestione e manutenzione delle attrezzature. È responsabile della cura del verde e dell’impianto di irrigazione, nonché dei trattamenti stagionali insetticidi e diserbanti. Supporta inoltre i veterinari nelle attività quotidiane, si occupa della gestione degli animali ricoverati e del recupero delle ovaie per la ricerca scientifica del laboratorio.

Concari Samuele
Samuele fa parte del team di Avantea dal 2022. Si occupa dell’alimentazione degli animali, della gestione della stalla e della cura del verde. Supporta inoltre i veterinari nelle attività quotidiane, contribuendo al benessere e alla gestione degli animali.

Giovanni Tessaroli
25

Francesco
Taffurelli
Scuderie
26

Mauro
Zani
Scuderie

Francesco Taffurelli
Francesco è Addetto al Bestiame, con quattro anni di esperienza nel settore equino e suino. In Avantea, si occupa dell’alimentazione, pulizia e gestione dei cavalli a terra, oltre ad attività di grooming e assistenza veterinaria, contribuendo al benessere degli animali.

Mauro Zani
Mauro è Perito Agrario e fa parte del team di Avantea dal luglio 2023. Si occupa della gestione degli stabulari e della cura degli animali ricoverati. Supporta inoltre i veterinari durante gli interventi e nelle attività quotidiane, contribuendo al benessere e alla gestione degli animali.