La nostra storia
Dal cuore dell’Italia a leader globale nella riproduzione animale e nella ricerca scientifica.
La storia di Avantea nasce nei primi anni ’90 dall’intuizione del professor Cesare Galli e della dottoressa Giovanna Lazzari, pionieri delle biotecnologie riproduttive. Coniugando ricerca, passione per gli animali e spirito imprenditoriale, hanno trasformato un piccolo laboratorio in un centro di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.
Le tappe fondamentali
Dopo la laurea in Veterinaria, Cesare Galli e Giovanna Lazzari svolgono un periodo di post dottorato a Cambridge in UK
Le origini: una visione che prende forma
Cesare Galli e Giovanna Lazzari iniziano la loro attività nel campo delle tecnologie riproduttive avanzate bovine, collaborando con il Consorzio Incremento Zootecnico (CIZ). È l’inizio di un percorso di ricerca che pone le basi per un futuro rivoluzionario.
Galileo: la scienza entra nella storia
Nasce Galileo, il primo toro clonato al mondo sottoposto a test di progenie. Un risultato straordinario che segue la nascita della pecora Dolly e segna l’inizio di una nuova era nella clonazione animale.
Prometea: un simbolo mondiale
Viene alla luce Prometea, il primo cavallo clonato al mondo. Una nascita che porta la ricerca italiana sotto i riflettori internazionali e consacra il laboratorio come punto di riferimento nella riproduzione equina.
Un altro primato: i primi suini clonati in Italia
Il laboratorio ottiene un nuovo record con la nascita dei primi suini clonati nel nostro Paese, ampliando le applicazioni delle biotecnologie riproduttive.
Un anno cruciale: nasce Avantea
Dalla lunga esperienza maturata in campo scientifico e dalla volontà di creare un polo d’eccellenza nasce ufficialmente Avantea, con sede a Cremona. Nello stesso anno, Cesare Galli riceve il prestigioso Simmet Award dall’International Congress of Animal Reproduction (ICAR) per il suo contributo alla ricerca.
La conoscenza si condivide: nasce Fondazione Avantea Onlus
Viene costituita la fondazione senza scopo di lucro per promuovere la divulgazione scientifica e l’educazione nel campo della riproduzione animale.
L’autonomia: acquisizione degli spazi e delle attrezzature
Avantea acquista dal CIZ la proprietà , i laboratori e tutte le attrezzature, consolidando la propria indipendenza operativa e scientifica.
Crescita e innovazione infrastrutturale
Inizia una profonda ristrutturazione e ampliamento degli edifici, con la costruzione di un moderno laboratorio dedicato alla ricerca biomedica sui modelli animali suini.
Nuovi orizzonti: la co-fondazione di Xenothera
Avantea co-fonda Xenothera, azienda biotech francese focalizzata sull’utilizzo di prodotti derivati da suini geneticamente modificati per applicazioni mediche.
Il mercato USA: nasce Equigea
Con la co-fondazione di Equigea, Avantea approda negli Stati Uniti, espandendo il proprio modello di eccellenza nel mercato americano delle tecnologie riproduttive equine.
Un riconoscimento europeo
Il professor Galli riceve il Pioneer Award da AETE (European Embryo Transfer Association) per il suo ruolo pionieristico nella riproduzione animale.
Scienza per la vita: salviamo una specie
Per la prima volta al mondo, Avantea riesce a produrre embrioni e cellule staminali del rinoceronte bianco settentrionale, contribuendo concretamente a un progetto di conservazione di una specie a rischio di estinzione.
Innovazione e riconoscimenti
• Avantea entra in Pig for Life, acquisendone il 10% per sviluppare modelli animali suini per la ricerca medica, come lo studio del diabete di tipo I.
• L’azienda riceve il Felix Industry Award come miglior PMI della provincia di Cremona per performance di gestione e solidità finanziaria.
• Inizia la costruzione della nuova sede: un’area di 3 ettari che ospita moderne strutture per animali di grossa taglia e laboratori all’avanguardia.
Una nuova sede all’avanguardia su 3 ettari
Viene completata a Cremona la nuova sede di Avantea, un’area di oltre 3 ettari con 1000 m² coperti che ospita laboratori scientifici di ultima generazione per IVM e ICSI, una bio-banca, uffici e sale riunioni, stalle per cavalle donatrici con 84 box, un laboratorio OPU con due stazioni operative e una porcilaia sperimentale
La leadership si consolida
Avantea viene nuovamente premiata con il Felix Industry Award, questa volta come miglior PMI della Lombardia, a conferma della continuità dei risultati, della qualità manageriale e della visione strategica.