Partners, istituzioni
ed enti finanziatori.
L’innovazione scientifica non è mai un percorso solitario.
Avantea ha costruito negli anni un solido network di collaborazioni con istituzioni, enti di ricerca e partner industriali a livello nazionale e internazionale, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie all’avanguardia nel campo della riproduzione assistita e della biotecnologia animale.
Partner attuali
Collaboriamo attivamente con enti, università e istituti di ricerca per lo sviluppo di progetti innovativi, garantendo un continuo aggiornamento delle nostre tecnologie e metodologie.
Grazie a queste sinergie, Avantea
è in grado di portare avanti progetti
di ricerca di alto livello contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative applicate alla medicina veterinaria, all’agricoltura e alla biomedicina.
Collaborazioni internazionali di ricerca
- Bioethics, Conservation and Veterinary Ethics, Animal Welfare Ethics
School of Veterinary Medicine Department of Comparative Biomedicine and Food Science Padua University – Italy - Biotalentum, GödöllÅ‘, Ungheria.
- Cardiologia Molecolare, ICS Maugeri, Università di Pavia, Italia
- Centro di Ricerca Interdisciplinare Health Science – Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, Italia.
- Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani”, Università degli Studi di Pavia, Pavia, Italia
- Dipartimento di Biotecnologie Università di Teramo, Teramo Italia
- Dipartimento di Medicina Molecolare, Università di Pavia, Pavia, Italia
- Dipartimento di Ricerca Cellulare ed Immunologia, Università di Tel Aviv, Israele
- Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanita’ Pubblica – Università degli Studi di Padova, Padova, Italia
- Dipartimento di Scienze cliniche e Comunità , Università degli Studi di Milano, Milano, Italia
- Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università degli Studi di Bologna, Italia.
- DiSTAS – Università Cattolica del Sacro Cuore, Cremona, Italia
- Edwards Lifesciences LLC, One Edwards Way, Irvine, California 92614
- Gene Center and Department of Biochemistry Molecular Animal Breeding and Biotechnology Ludwig-Maximilians-Universität, Monaco, Germany
- Glasgow Caledonian University, Cowcaddens Road, Glasgow, G4 0BA, Scotland, United Kingdom
- Leibniz Insitute for Zoo and Wildlife Research (Leibniz-IZW)
- Graduate School of Medicine, Osaka University, 2-2 Yamada-oka, Suita Osaka 565-0871, Japan
- Istituto Clinico Humanitas, Milano, Italia
- Istituto di Genetica Molecolare – CNR, Pavia, Italia
- Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica – CNR, Milano, Italia.
- Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Bergamo, Italia.
- Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano, Italia.
- Istituto Francese di Salute e Ricerca Medica, Nantes, Francia.
- Istituto Neurologico C. Besta, Milano, Italia
- L’Institut de Transplantation – Urologie – Néphrologie (ITUN), Hotel Dieu – CHU de NantesÂ
Max Delbrück Center for Molecular Medicine (MDC)
- Molecular Theraphy, TIGEM, Napoli, Italia
- Neurobiologia Sperimentale – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta, Torino, Italia
- Stem Cell Institute, S. Raffaele, Milano, Italia
- Università degli Studi di Milano – Redlab (Reproductive and Developmental Biology Laboratory)
- Universitè Catholique de Louvain, Unitè de Sciences Veterinaires, Louvain la Neuve, Belgio.
- Université Paris-Cité Service d’hématologie Biologique, Hôpital Européen Georges Pompidou, Inserm The Paris Cardiovascular Research Center
- University of Utrecht, Veterinary Faculty, Department of Farm Animal Health, Utrecht, Olanda.
Enti e sostenitori
Regione Lombardia

Commissione Europea

Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca

Partnership che hanno contribuito alla nostra crescita
Nel corso degli anni, Avantea ha partecipato a numerosi progetti di ricerca e sviluppo in collaborazione con istituzioni scientifiche, università e aziende leader nel settore.
Anche se alcune di queste collaborazioni non sono più attive, hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda e all’evoluzione delle tecniche biotecnologiche.
- Biomedical Law Centre, Coimbra, Portogallo.
- Cellectis-Stem Cells, Goteborg, Svezia.
- Department of Basic Animal and Veterinary Science, University of Copenhagen, Frederiksberg, Danimarca.
- Egg Centris, Bruxelles, Belgio.
- Federal Institute for Risk Assessment, Germania
- Institute of Animal Science, FAL, Department of Biotechnology, Neustadt, Germania.
- Institute of Animal Physiology and Genetics, Department of Physiology of Reproduction, Libechov, Repubblica Ceca.
- Institut National pour la Recherche Agronomique, Station de Physiologie de la Reproduction, Nouzilly, Francia.
- Institut National pour la Recherche Agronomique, Unitè du Biologie du Developpement, Jouy en Josas, Francia.
- Leiden University Medical Centre, Olanda.
- Ludwing Maximilian University of Munich, Germania.
- Radbound University, Nijmengen, Olanda
- Research Institute of Animal Production, Department of Biology of Reproduction, Uhrineves, Repubblica Ceca.
- University of Southampton, Division of Cell Sciences, Southampton, Inghilterra.
- Union National des Coopèratives d’Elevage et d’Insemination Artificielle (UNCEIA), Maisons Alfort, Francia.
- Universidad del Pais Vasco, Spagna.
- University of Cambridge, Medical Research Council Cambridge Stem Cell Institue, Cambridge, UK.
- University of Cologne, Cologne, Germania.
- Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare,Università degli Studi di Milano, Italia.
- Fondazione Multimedica di Milano, Italia
- Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani, Rivolta d’Adda, Cremona, Italia.
- Istituto Zootecnico e Caseario per la Sardegna, Olmedo, Sassari, Italia.
- Parco Tecnologico Padano, Lodi, Italia
- UT-BIORAD, ENEA “Casaccia”, Roma, Italia
Centro di ricerca di biotecnologia avanzata.
Avantea opera nel pieno rispetto delle normative etiche e deontologiche che regolano la professione veterinaria e le procedure di riproduzione assistita.
