Ricerca e servizi zootecnici

Produttività animale e biodiversità

La ricerca zootecnica di Avantea si concentra esclusivamente sugli animali e ha come obiettivo il miglioramento della riproduzione, della genetica e la conservazione delle specie a rischio.

Obiettivi della ricerca zootecnica

Ottimizzare
la riproduzione animale

Aumentando la fertilità e migliorando le tecniche di fecondazione assistita.

Salvaguardare
la biodiversità

Con progetti di clonazione e conservazione delle razze minacciate.

Supportare
la zootecnia moderna

Fornendo strumenti innovativi per
il miglioramento genetico.

PROGETTI DI RICERCA ZOOTECNICA

Avantea è all’avanguardia nella
ricerca sulla conservazione della
biodiversità e sul miglioramento della
riproduzione animale.

Equini e Bovini

Tecniche avanzate
di riproduzione

Le tecniche avanzate di riproduzione assistita offrono nuove possibilità per migliorare la fertilità negli allevamenti e ottimizzare la selezione genetica.

Obiettivo

Aumentare il successo riproduttivo negli allevamenti e migliorare la qualità genetica del bestiame.

Metodo

Utilizzo di tecniche di riproduzione assistita, come l’ICSI e l’IVF.

Esempi di applicazione

  • Ottimizzazione della riproduzione nei cavalli da competizione per preservare le linee genetiche di cavalli sportivi di alto valore.
  • Miglioramento della fertilità in bovini da latte e da carne per aumentare la resa e la qualità genetica degli allevamenti.

Perchè è importante?
Le tecniche avanzate di riproduzione assistita offrono nuove possibilità per migliorare la fertilità negli allevamenti e ottimizzare la selezione genetica.

OPU-ICSI

L’Ovum Pick Up-ICSI (OPU-ICSI) è una tecnica avanzata di riproduzione assistita che prevede il prelievo di ovociti dalla cavalla donatrice, la fecondazione mediante Iniezione Intracitoplasmatica dello Spermatozoo (ICSI) e la coltura in laboratorio fino allo stadio embrionale idoneo al congelamento.

IVF Bovina

Tecnica di fecondazione in vitro applicata ai bovini che permette di ottenere embrioni da donatrici selezionate e trasferirli in madri riceventi, migliorando l’efficienza riproduttiva e il miglioramento genetico negli allevamenti.

Recupero genetico

Procedura che consiste nel recupero gli ovociti da animali di pregio destinati alla macellazione, garantendo la continuità della loro linea genetica tramite fecondazione in vitro.

Preservare la genetica e valorizzare le migliori linee riproduttive

Clonazione animale

La clonazione animale è una tecnologia avanzata che consente di preservare la genetica di animali di alto valore garantendo la continuità delle linee riproduttive più pregiate e contribuendo alla conservazione della biodiversità.

Questa tecnica viene applicata sia per la riproduzione di campioni sportivi e riproduttori di élite, sia per la salvaguardia di razze a rischio estinzione.

Obiettivo

Utilizzo di tecniche di riproduzione assistita, come l’ICSI e l’IVF.

Metodo

Aumentare il successo riproduttivo negli allevamenti e migliorare la qualità genetica del bestiame.

La clonazione permette di:

  • Mantenere inalterate le caratteristiche genetiche di animali da competizione o di riproduttori di pregio.
  • Preservare razze in pericolo di estinzione, garantendo la produzione di nuovi individui geneticamente identici.
  • Sfruttare al meglio il potenziale riproduttivo di un singolo soggetto, rendendolo disponibile anche dopo la fine della carriera sportiva o riproduttiva.

Esempi di applicazione

  • Clonazione equina → Utilizzata per preservare la genetica di cavalli da competizione di alto livello, garantendo la continuità delle linee di sangue di campioni sportivi.
  • Clonazione bovina → Applicata per mantenere le caratteristiche produttive e riproduttive di tori e vacche con un patrimonio genetico di valore.
  • Clonazione per la conservazione delle razze → Avantea ha già sviluppato progetti di clonazione per proteggere razze minacciate e specie a rischio di estinzione.


Perchè è importante?

Le tecniche avanzate di riproduzione consentono di massimizzare il potenziale riproduttivo di ogni donatrice, aumentando il numero di embrioni disponibili e accelerando il miglioramento genetico degli allevamenti, senza compromettere la carriera riproduttiva o sportiva dell’animale.

Clonazione

Per preservare le caratteristiche genetiche di cavalli da competizione o bovini riproduttori di valore attraverso la clonazione somatica.

Riproduzione assistita per la conservazione delle specie

Salvataggio delle
razze a rischio

Grazie alle tecnologie di riproduzione assistita avanzata, è possibile salvaguardare il patrimonio genetico di animali minacciati o di alto valore, garantendo la loro riproduzione anche in condizioni critiche.

La conservazione delle specie a rischio è una sfida cruciale per la biodiversità globale.

Obiettivo

Preservare il patrimonio genetico di specie minacciate o di alto valore attraverso tecniche avanzate di riproduzione assistita.

Metodo

Utilizzo di riproduzione assistita avanzate per ottenere embrioni vitali da specie a rischio, garantendone la riproduzione e la conservazione.

Il Salvataggio delle razze in via d'estinzione permette di:

  • Preservare il materiale genetico di specie in via di estinzione, evitando la perdita di linee genetiche uniche.
  • Superare i limiti della riproduzione naturale, consentendo la nascita di nuovi individui anche quando la riproduzione spontanea è impossibile.
  • Supportare programmi di conservazione, collaborando con istituzioni e centri di ricerca per proteggere la biodiversità.

Esempi di applicazione

  • Rinoceronte Bianco del Nord: grazie alla tecnologia OPU-ICSI, Avantea ha prodotto con successo embrioni vitali di questa specie, segnando un progresso senza precedenti nella conservazione della biodiversità.
    Leggi articolo
  • Salvaguardia della Razza Varzese: protezione di una razza bovina storica a rischio di estinzione, con tecniche di fecondazione in vitro per preservarne il patrimonio genetico.

Perchè è importante?

L’uso di tecnologie avanzate di riproduzione assistita permette di preservare il DNA di specie in pericolo e garantire la loro sopravvivenza, andando ben oltre la riproduzione equina e lasciando un impatto significativo sulla conservazione della biodiversità globale.

La nostra rete

Contattaci per informazioni
e prenotazioni